-
1 wear
I [weə(r)]nome U1) (clothing) vestiti m.pl., abiti m.pl.2) (use)to stretch with wear — [ shoes] allargarsi con l'uso
3) (damage) consumo m., logoramento m. (on di)II 1. [weə(r)]to be somewhat the worse for wear — (drunk) essere ubriaco; (tired) essere sfinito
1) (have on one's body) indossare, portare [garment, jewellery]2) (put on) mettere, mettersi [garment, jewellery etc.]3) (use) usare [perfume, cream]4) (display)5) (damage by use) consumare [clothes, clutch]2.to wear a hole in — farsi un buco in [ garment]
1) (become damaged) [garment, shoes] consumarsia fabric that will wear well — una stoffa resistente o che resiste all'uso
he's worn very well — fig. li porta bene gli anni
•- wear off- wear on- wear out* * *[weə] 1. past tense - wore; verb1) (to be dressed in or carry on (a part of) the body: She wore a white dress; Does she usually wear spectacles?) indossare; portare2) (to arrange (one's hair) in a particular way: She wears her hair in a pony-tail.) portare3) (to have or show (a particular expression): She wore an angry expression.) avere4) (to (cause to) become thinner etc because of use, rubbing etc: This carpet has worn in several places; This sweater is wearing thin at the elbows.) consumarsi, logorarsi5) (to make (a bare patch, a hole etc) by rubbing, use etc: I've worn a hole in the elbow of my jacket.) fare6) (to stand up to use: This material doesn't wear very well.) durare, (resistere all'uso)2. noun1) (use as clothes etc: I use this suit for everyday wear; Those shoes won't stand much wear.) uso2) (articles for use as clothes: casual wear; sportswear; leisure wear.) vestiti, abbigliamento3) ((sometimes wear and tear) damage due to use: The hall carpet is showing signs of wear.) usura4) (ability to withstand use: There's plenty of wear left in it yet.) uso•- wearable- wearer
- wearing
- worn
- wear away
- wear off
- wear out
- worn out* * *wear (1) /wɛə(r)/n. [u]1 il portare ( indumenti); uso: clothes for everyday wear, abiti per uso giornaliero; vestiti da tutti i giorni2 consumo; logoramento; usura; logorio: (autom.) tyre wear, l'usura delle gomme; (mecc.) wear resistance, resistenza all'usura3 durata; resistenza ( all'uso): There's good wear in these trousers, questi pantaloni hanno una lunga durata4 abiti; vestiti; vestiario; abbigliamento: spring [summer, winter, autumn] wear, abiti primaverili [da estate, da inverno, autunnali]; sports wear, indumenti sportivi; casual wear, abiti sportivi; evening wear, abiti da sera; children's wear, abbigliamento per bambini; ladies' wear, vestiti da donna● wear and tear, logorio; logoramento; deterioramento □ (org. az., rag.) wear-out, deprezzamento ( d'un macchinario, ecc.) dovuto all'uso □ for Sunday wear, da portare la domenica □ ( d'abiti, ecc.) to be in general wear, essere portato da tutti; essere di moda □ ladies' [men's] wear, abbigliamento da donna [da uomo] □ to show ( the signs of) wear, dare segni di usura (o di logorio) □ ( d'abito, ecc.) to be the worse for wear, essere sgualcito, logoro, sciupato ( per l'uso) □ There isn't much wear left in my jacket, questa giacca mi durerà ancora per poco.wear (2) /wɛə(r)/► weir.♦ (to) wear (1) /wɛə(r)/A v. t.1 portare; indossare; vestire; avere addosso ( al collo, al polso, ecc.): Does he wear glasses [a hat]?, porta gli occhiali [il cappello]?; DIALOGO → - Lost child 2- What is she wearing?, com'è vestita?; to wear white, vestire di bianco; to wear a seat-belt, indossare la cintura di sicurezza; to wear one's hair long, portare i capelli lunghi; to wear a pearl necklace, avere al collo una collana di perle; not to wear shoes, non aver scarpe ai piedi; andare scalzo3 consumare; logorare: The sleeves are worn at the elbows, le maniche sono consumate ai gomiti; worn clothes, abiti logori4 fare, aprire, tracciare ( con l'uso): to wear a hole in one's socks, farsi un buco nei calzini; In time the cattle wore a path across the wood, col tempo il bestiame tracciò un sentiero attraverso il boscoB v. i.2 durare; resistere bene all'uso prolungato: These shoes will wear for years, queste scarpe dureranno degli anni● to wear the trousers, ( anche fig.), portare i pantaloni □ to wear the crown, portare la corona; essere re (o regina); ( anche) essere un martire □ to wear the gown, indossare la toga; fare l'avvocato □ ( di un indumento) to wear to sb. 's shape, tornare a misura di q.; adattarsi alle forme di q., con l'uso; stare meglio ( a forza d'esser portato) □ to wear holes into one's shoes, ridurre le scarpe tutte un buco ( a furia di portarle) □ to wear the sword, portare la spada; (fig.) fare il soldato □ to wear thin, rendere ( un indumento) liso ( con l'uso); ( di un indumento) diventare liso; (fig.: del coraggio) venir meno; ( di una scusa, ecc.) mostrare la corda □ to wear well, ( d'abito) durare; ( di persona) portare bene i propri anni, invecchiare bene: My grandfather is wearing well, mio nonno porta bene i suoi anni □ ( di persona) to have worn well, essersi conservato (o mantenuto) bene; essere giovanile □ a worn joke, una barzelletta stantia □ to be worn to a shadow with care, ridursi al lumicino per gli affanni.(to) wear (2) /wɛə(r)/(pass. e p. p. wore), (naut.)A v. i.virare (col vento) in poppa; virare poggia alla bandaB v. t.* * *I [weə(r)]nome U1) (clothing) vestiti m.pl., abiti m.pl.2) (use)to stretch with wear — [ shoes] allargarsi con l'uso
3) (damage) consumo m., logoramento m. (on di)II 1. [weə(r)]to be somewhat the worse for wear — (drunk) essere ubriaco; (tired) essere sfinito
1) (have on one's body) indossare, portare [garment, jewellery]2) (put on) mettere, mettersi [garment, jewellery etc.]3) (use) usare [perfume, cream]4) (display)5) (damage by use) consumare [clothes, clutch]2.to wear a hole in — farsi un buco in [ garment]
1) (become damaged) [garment, shoes] consumarsia fabric that will wear well — una stoffa resistente o che resiste all'uso
he's worn very well — fig. li porta bene gli anni
•- wear off- wear on- wear out -
2 material **** ma·terial
[mə'tɪərɪəl]1. adj1) (things, needs, success) materiale2) (important) sostanziale, essenzialematerial to — pertinente a, (Law: evidence) determinante2. n1) (substance) materiale m, materia, (cloth) stoffa, tessuto2)materials npl — occorrente mbuilding materials — materiali mpl da costruzione
3) (for novel, report) materiale m, documentazione f -
3 ♦ bunch
♦ bunch /bʌntʃ/n.1 grappolo; mazzo; fascio: a bunch of grapes, un grappolo d'uva; a bunch of flowers, un mazzo di fiori; a bunch of bananas, un casco di banane; a bunch of keys, un mazzo di chiavi2 (fam.) gruppo ( di persone); combriccola; compagnia; banda; branco, manica (spreg.): a bunch of students, un gruppo di studenti; DIALOGO → - Asking about work 3- All told, they're a good bunch of kids really, tutto sommato, sono dei bravi ragazzi; a bunch of crooks, una manica di imbroglioni(to) bunch /bʌntʃ/A v. t.B v. i.2 (mil., sport) ( anche to bunch up) stringersi, serrare le file; ( ciclismo) raggrupparsi, formare un gruppo -
4 reverse
I 1. [rɪ'vɜːs]1) (opposite)2) (back)the reverse — (of coin, fabric) il rovescio; (of banknote) il verso; (of picture) il retro
3) (setback) rovescio m.4) aut. (anche reverse gear) marcia f. indietro, retromarcia f.2.1) (opposite) [ effect] contrario; [ direction] opposto; [ trend] inverso2) (other)the reverse side — (of medal, fabric) il rovescio; (of picture) la parte dietro
3) (backwards) [ somersault] (all')indietro4) aut.reverse gear — marcia indietro, retromarcia
5)II 1. [rɪ'vɜːs]in reverse — [do, function] al contrario
1) (invert) invertire [trend, process]3) aut.4) tel.2.verbo intransitivo [driver, car] fare marcia indietro, fare retromarciato reverse down the lane, into a parking space — percorrere la strada, parcheggiare in retromarcia
* * *[rə'və:s] 1. verb1) (to move backwards or in the opposite direction to normal: He reversed (the car) into the garage; He reversed the film through the projector.) invertire; (far fare retromarcia)2) (to put into the opposite position, state, order etc: This jacket can be reversed (= worn inside out).) rovesciare, rivoltare3) (to change (a decision, policy etc) to the exact opposite: The man was found guilty, but the judges in the appeal court reversed the decision.) riformare2. noun1) (( also adjective) (the) opposite: `Are you hungry?' `Quite the reverse - I've eaten far too much!'; I take the reverse point of view.) contrario, opposto2) (a defeat; a piece of bad luck.) sfortuna3) ((a mechanism eg one of the gears of a car etc which makes something move in) a backwards direction or a direction opposite to normal: He put the car into reverse; ( also adjective) a reverse gear.) retromarcia4) (( also adjective) (of) the back of a coin, medal etc: the reverse (side) of a coin.) rovescio•- reversal- reversed
- reversible
- reverse the charges* * *reverse /rɪˈvɜ:s/A a.1 inverso; opposto: in reverse order, in ordine inverso; the reverse side of a coin, il lato opposto (o il rovescio) d'una moneta; in the reverse direction, nella direzione opposta; a reverse «T», una «T» rovesciataB n.1 – the reverse, il rovescio ( di una stoffa, ecc.); il retro ( di un foglio, ecc.); the reverse of the medal, il rovescio della medaglia; the reverse of a page, il retro di una pagina2 – the reverse, il contrario; l'opposto: Quite the reverse!, proprio il contrario!; The reverse is true, è vero il contrario3 [uc] (mecc.) marcia indietro; retromarcia: The car was in reverse, l'automobile era in retromarcia; to put the car in(to) reverse, mettere la retromarcia● (cinem., TV) reverse-angle shot, controcampo □ (econ.) reverse auction, asta inversa □ (elettron.) reverse bias, polarizzazione inversa □ (ingl., telef.) reverse-charge call, telefonata a carico del destinatario □ (elettr.) reverse current, corrente inversa □ (comput., tecn.) reverse engineering, reverse engineering ( analisi di un sistema per individuarne i meccanismi di funzionamento) □ (geol.) reverse fault, faglia inversa □ (mil.) reverse fire, fuoco sulla retroguardia; fuoco alle spalle □ (autom., mecc.) reverse gear, marcia indietro; retromarcia □ (elettr.) reverse key, tasto d'inversione □ (mecc.) reverse motion, marcia indietro; retromarcia □ (biol.) reverse mutation, mutazione inversa, retromutazione □ ( grafica) reverse process, inversione □ (comput.) reverse proxy, proxy inverso □ ( USA) reverse racism, razzismo a rovescio ( contro i bianchi) □ (mecc.) reverse rotation, rotazione inversa □ (comput.) reverse slash, backslash (); barra inversa □ (fin.) reverse takeover, acquisizione di controllo inversa ( di una società quotata da parte di una non quotata) □ (market.) reverse vending, vendita ( di bevande) con contenitori da restituire infilandoli nel distributore ( che, in compenso, emette buoni o moneta) □ (fig.) to go into reverse, avere un'inversione di tendenza.♦ (to) reverse /rɪˈvɜ:s/A v. t.1 invertire; ribaltare: to reverse the roles, invertire i ruoli; to reverse a difficult situation, ribaltare una situazione difficile; to reverse the order, invertire l'ordine; (elettr.) to reverse the current, invertire la corrente; to reverse a cup [a glass], capovolgere una tazza [un bicchiere]; to reverse one's policy, invertire la linea (politica, ecc.)2 (leg.) ribaltare ( una sentenza: per ragioni di diritto; cfr. to recall, def. 3): The judges of the higher court reversed the judgement, i giudici del tribunale superiore hanno ribaltato la sentenza3 (mecc.) invertire il movimento di; far andare in senso contrario: to reverse machinery, invertire il movimento d'un macchinarioB v. i.● (telef.) to reverse the charges, fare una telefonata a carico del destinatario □ (mil.) Reverse arms!, rovesciat'arm!* * *I 1. [rɪ'vɜːs]1) (opposite)2) (back)the reverse — (of coin, fabric) il rovescio; (of banknote) il verso; (of picture) il retro
3) (setback) rovescio m.4) aut. (anche reverse gear) marcia f. indietro, retromarcia f.2.1) (opposite) [ effect] contrario; [ direction] opposto; [ trend] inverso2) (other)the reverse side — (of medal, fabric) il rovescio; (of picture) la parte dietro
3) (backwards) [ somersault] (all')indietro4) aut.reverse gear — marcia indietro, retromarcia
5)II 1. [rɪ'vɜːs]in reverse — [do, function] al contrario
1) (invert) invertire [trend, process]3) aut.4) tel.2.verbo intransitivo [driver, car] fare marcia indietro, fare retromarciato reverse down the lane, into a parking space — percorrere la strada, parcheggiare in retromarcia
-
5 ♦ right
♦ right (1) /raɪt/a.1 giusto; esatto: The right answer is yes, la risposta giusta (o esatta) è sì; What is the right time?, qual è l'ora esatta?; That's right!, giusto! (o esatto!); Let me get this right: you want to leave school and find a job?, fammi capire bene: vuoi lasciare la scuola e trovarti un lavoro?; Is this the right train for Chester?, è il treno giusto per Chester, questo?; Is this the right way for Oxford Circus?, è giusto di qua per Oxford Circus? NOTA D'USO: - ragione-2 giusto; corretto ( moralmente): It is not right of you to blame her, non è giusto che tu dia la colpa a lei; You did the right thing by telling her the truth, hai fatto bene a dirle la verità; It's ( only) right to let him know, è (più che) giusto farglielo sapere; It is ( only) right that they should pay for it, è (più che) giusto che paghino per questo3 ( di persona) che ha ragione; che fa bene: You were right in refusing his offer, hai fatto bene a rifiutare la sua offerta; You were right about him, avevi ragione sul suo conto; Time will prove me right, il tempo mi darà ragione4 a posto; normale: I don't feel right, non mi sento bene; She doesn't look quite right, non sembra che stia molto bene; Something's not right here, c'è qualcosa che non va qui; She had a Caesarean because the baby wasn't in the right position, ha avuto un cesareo perché il bambino non era nella posizione giusta; to put sb. right, rimettere in sesto: Five days' rest will put you right, cinque giorni di riposo ti rimetteranno in salute; Put the clock right!, metti l'orologio all'ora giusta!5 destro; di destra: Show me your right hand, mostrami la mano destra; a right glove, un guanto destro; the right side of the house, il lato destro della casa; ( boxe) a right hook, un gancio destro; «No right turn» ( cartello), «divieto di svolta a destra»6 giusto; adatto: This is the right time to tell him, questo è il momento giusto per dirglielo; at the right moment, al momento giusto (o opportuno); He is the right man in the right place, è l'uomo giusto al posto giusto; She's not right for you, lei non fa per te; He knows the right people, conosce le persone giuste (o la gente che conta)7 (fam., ingl.) vero; vero e proprio: He's a right idiot, è un vero idiota; a right fool, un perfetto stupido; DIALOGO → - Building work- The house is in a right mess, la casa è nel caos totale● (mecc.) right-and-left screw, vite con filettatura doppia □ ( sport) a right-and-left shot, una doppietta ( due fucilate dalle due canne) □ (geom.) right angle, angolo retto □ a right-angled bend, una curva ad angolo retto □ (geom.) a right-angled triangle, un triangolo rettangolo □ (fig.) to give one's right arm, dare qualsiasi cosa: I'd give my right arm to marry her, darei qualsiasi cosa pur di sposarla □ (fam.) (as) right as rain, che sta benissimo; in perfetta salute □ ( calcio, ecc.) right back, terzino destro □ ( rugby) right centre, trequarti centrodestra ( giocatore) □ (comput.) right click, clic destro ( del mouse) □ ( baseball) right fielder, esterno destro □ right foot, piede destro; ( sport) destro □ ( calcio, ecc.) right-foot, di destro: a right-foot cross, un cross di destro □ right-footed, di destro; ( di un giocatore) che usa (solo) il piede destro □ ( sport) right footer, chi calcia di destro; ( calcio, ecc.) destro (il tiro) □ ( calcio, ecc.) right half (o halfback), mediano (o laterale) destro □ at (o on, to) one's right hand, alla propria destra, a destra □ to be at sb. 's right hand, essere alla destra di q.; (fig.) essere il braccio destro di q. □ right-hand, destro, (che sta) a destra, di destra: the right-hand side of the canal, il lato destro del canale; a right-hand bend, una curva a destra; (autom.) right-hand drive (o steering) guida a destra; (fig.) the right-hand man, il braccio destro (di q.); right-hand screw, vite destrorsa; vite con la filettatura destra; ( calcio, ecc.) the right-hand post, il palo di destra ( della porta) □ right-handed, destrimano, che usa la mano destra; ( di un colpo, lancio, ecc.) di destro; (tecn.) destrorso, in senso orario; ( slang USA) eterosessuale: a right-handed blow, un colpo con la destra; ( boxe) un destro □ (mat.) right-handed system, sistema di riferimento destrorso □ right-handed rotation, rotazione in senso orario □ right-handedness, l'essere destrimano, uso della mano destra □ right-hander, destrimano, persona che si serve della mano destra; ( boxe) pugile che porta i colpi col destro; ( anche) destro ( pugno) □ the right heir, l'erede legittimo □ (fam.) not right in the (o in one's) head, non sano di mente; che non ha la testa a posto (fam.) □ (fin.) rights issue, emissione (di azioni) riservata agli azionisti □ (geom.) right-lined, rettilineo □ ( calcio, ecc.) right midfield, settore destro del centrocampo □ ( calcio) right midfielder, centrocampista di destra □ right-minded, equanime; onesto; giusto; ragionevole; retto □ right-mindedness, equanimità; onestà □ (polit.) right-of-centre, di centrodestra □ (fin.) rights offering = rights issue ► sopra □ (fam.) right on, sinistroide; ( USA) giusto, esatto: a right-on journalist, un giornalista sinistroide; She's very right on, si atteggia a intellettuale di sinistra □ (comput.) right shift, scorrimento a destra □ the right side, il verso giusto; il diritto ( di una stoffa, ecc.) □ right side out, al diritto: Your jumper isn't right side out, il tuo golf non è al diritto □ right side up, dritto; non capovolto; a testa in su: In the canal beside the road, right side up, rested a car, nel canale accanto alla strada c'era, dritta, un'auto □ right-thinking, assennato; giudizioso □ ( USA) right triangle = right-angled triangle ► sopra □ right wing, ala destra ( di un esercito, di un partito, ecc.); ( sport: calcio, hockey, ecc.) ala destra, fascia destra ( la posizione); ala destra ( il giocatore); ( rugby) trequarti ala destra □ (polit.) right-wing, di destra; destrorso (spreg.): right-wing extremist, estremista di destra □ right-winger, (polit.) uomo di destra; destrorso (spreg.); ( sport) ala destra ( il giocatore) □ all right, d'accordo; bene ( anche di salute): Is he feeling all right now?, sta bene ora? □ All right!, benissimo! □ not to be in one's right mind (o right senses), non essere sano di mente; non avere la testa a posto □ (fig.) to get on the right side of sb., ingraziarsi q. □ to keep on the right side of the law, rispettare la legge □ (fam.) Mr Right, l'uomo giusto ( per una donna); (il mio, tuo, ecc.) «lui» □ (fam.) Miss Right, la donna giusta ( per un uomo); (la mia, tua, ecc.) «lei» □ to be on the right side of fifty, essere al di sotto della cinquantina; avere meno di 50 anni □ to set right = to put right ► sopra □ to set (o to put) oneself right with sb., giustificarsi, spiegarsi con q. □ to stay on the right side of sb., tenersi buono q. □ Right you are!, (fam.) Right oh! ► righto □ «Thank you!» «That's all right!», «grazie!» «figurati! (o non c'è di che!)» □ All's right with the world, tutto va nel migliore dei modi.♦ right (2) /raɪt/n.1 [u] (il) giusto; (il) bene: to know right from wrong, distinguere il bene dal male; right and wrong, il bene e il male; ciò che è giusto e ciò che è sbagliato; to be in the right, essere nel giusto; aver ragione2 (leg.) diritto; rights and duties, diritti e doveri; He has no right to bully you like that, non ha il diritto di fare il prepotente con te in questo modo; by right (o as of right) di diritto; I am claiming back what was mine by right, chiedo che mi sia restituito quello che era mio di diritto; by right of, per diritto di; What gives you the right to judge me?, che cosa ti dà il diritto di giudicarmi?; legal rights, diritti riconosciuti dalla legge; constitutional rights, diritti costituzionali; equal rights, pari diritti; inalienable rights, diritti inalienabili; the right to work, il diritto al lavoro; right of access, diritto di passaggio; right of association, diritto di associazione; to have a right [every right] to do st., avere il diritto [tutto il diritto] di fare qc.; Rights Management Services ► RMS®; to assert (o to stand on) one's rights, difendere i propri diritti; to exercise one's rights, esercitare i propri diritti; to renounce (o to waive) a right, rinunciare a un diritto3 [u] lato destro; (la) destra; (la) mano destra: to keep to the right, tenere la destra; to turn to the right, svoltare a destra; I parked my car on the right of the street, ho parcheggiato sul lato destro della strada; The woman on his right is his wife, la donna alla sua destra è sua moglie4 svolta a destra: to take [o make] a right, svoltare a destra7 (mil.) ala destra; fianco destro8 – (polit.) destra: The voters have moved to the right, l'elettorato si è spostato a destra; the Right, la destra; a member of the Right, un esponente della destra; ( USA) the New Right, la nuova destra; the extreme (o far) right, l'estrema destra● ( boxe) a right-and-left, un destro doppiato da un sinistro □ (fam.) the right to hire and fire, il diritto di assumere e di licenziare □ (leg.) right in action, diritto immateriale □ (leg.) right in personam, diritto di credito □ (leg.) right in rem, diritto materiale □ (leg.) right of action, diritto di agire in giudizio □ (leg.) right of common, diritto di far uso di un terreno della comunità □ (leg.) right of pre-emption, diritto di prelazione □ (leg.) right of redemption, diritto di riscatto □ (leg.) right of search, diritto di perquisizione ( di una nave in alto mare) □ right of way, (autom.) (diritto di) precedenza; (leg.) diritto (o servitù) di passaggio □ right-to-life, (polit., di un movimento, ecc.) per il diritto alla vita; antiabortista □ right-to-lifer, (polit.) antiabortista; sostenitore del diritto alla vita □ by rights, secondo giustizia; per essere giusti: By rights, he should have won the race, sarebbe stato giusto che vincesse lui la corsa □ to do right by sb., render giustizia a q. □ in one's own right, di diritto; per diritto di nascita; (fig.) per i propri meriti □ to be within one's rights ( to do st.) –: You are within your rights to ask for a refund, è legittimo da parte tua chiedere un rimborso □ to set (o to put) st. to rights, sistemare qc.; mettere a posto qc.: He'll put the country to rights, rimetterà a posto il Paese □ to set (o to put) sb. to rights, rimettere in sesto q. □ to take the first [second, ecc.] right, prendere la prima [la seconda, ecc.] a destra □ women's rights, i diritti delle donne.♦ right (3) /raɪt/avv.1 esattamente; proprio: Put it right in the middle, mettilo esattamente nel centro (o proprio nel mezzo); right here, proprio qui; You're right on time, sei puntualissimo2 bene; correttamente: Everything seems to go right with him, sembra che tutto gli vada bene; If I remember right, se ben ricordo; You did right to tell me, hai fatto bene a dirmelo; to guess right, indovinare; He guessed right the first time, ha indovinato subito3 a destra ( anche polit.); a dritta (lett. o naut.): to turn [to look] right, girare [guardare] a destra4 immediatamente; subito: DIALOGO → - Ordering food 1- I'll be right back, torno subito; I'm going right home, vado dritto a casa; right after [before], subito dopo [prima]; I'll be right with you, sono subito da Lei5 completamente; del tutto: He turned right around, si è girato completamente; It put me right off my food, mi ha fatto passare del tutto l'appetito; right through [up, down, ecc.] – The bullet went right through his arm, la pallottola gli ha attraversato il braccio da una parte all'altra; The cafeteria is right down the stairs, il bar è proprio in fondo alle scale● right along = right on ► sotto □ right and left, a destra e a sinistra; a destra e a manca; da tutte le parti □ right away, immediatamente □ (fam.) right-down clever, bravissimo □ (fam.) a right-down rascal, un furfante matricolato □ right enough, certo; effettivamente □ Right Honourable ► honourable □ right, left and centre = right and left ► sopra □ right now, proprio adesso; immediatamente: What are you doing right now?, cosa stai facendo in questo preciso momento?; Come here right now!, vieni qui subito! □ (fam.) right off (o right off the bat), subito; immediatamente; per primo □ right on, senza interruzione; continuamente □ right or wrong, a ragione o a torto □ ( di vescovo) Right Reverend, reverendissimo □ it serves you [him, her, ecc.] right, ti [gli, le, ecc.] sta bene □ (mil.) Right turn!, fianco destr!; fronte a destr! □ Let me tell you right here that…, lascia che ti dica subito che…; ti dico subito che… □ ( USA) Come right in, avanti!; entra pure! □ ( di soldati in parata) Eyes right!, attenti a destr!♦ right (4) /raɪt/inter.1 (all'inizio di una frase) bene; allora: Right! let's start again!, bene, ricominciamo2 (= all right) (va) bene; d'accordo; (iron.) come no?: «Come tomorrow» «Right! What time?» «Vieni domani» «Bene! a che ora?»; «I told you the truth» «Yeah, right! You really expect me to believe that?», «ti ho detto la verità» «sì, come no? ti aspetti davvero che io ci creda?»3 giusto; vero: I think we all agree about it, right?, penso che siamo tutti d'accordo, giusto? quite right!, proprio così!; esatto!● (fam.) too right!, giustissimo! □ (fam.) right on!, bravo!; sono d'accordissimo!(to) right /raɪt/v. t.raddrizzare ( anche fig.): We righted the boat and started rowing, abbiamo raddrizzato la barca e abbiamo cominciato a remare; to right a wrong, raddrizzare un torto; to right an injustice, riparare un'ingiustizia● to right itself, raddrizzarsi, aggiustarsi: Let's hope things will right themselves in the end, speriamo che tutto s'aggiusti (da sé) alla fine! -
6 sprig
[sprɪg]nome rametto m., ramoscello m.* * *[spriɡ](a small piece of a plant; a twig.) rametto* * *sprig /sprɪg/n.2 (agric., bot.) stolone(to) sprig /sprɪg/v. t.* * *[sprɪg]nome rametto m., ramoscello m. -
7 handle
I ['hændl]1) (on bucket, basket, bag, saucepan, piece of cutlery, hammer) manico m.; (on door, drawer) maniglia f.; (on cup) ansa f.; (on wheelbarrow) stanga f.; (on pump) braccio m.2) fig. (hold)to get a handle on sb. — riuscire a capire qcn
••II 1. ['hændl]to fly off the handle — colloq. perdere le staffe
1) (touch) maneggiare, toccare con le mani [explosives, samples, food]"handle with care" — "maneggiare con cura" o "fragile"
"please do not handle (the goods)" — "si prega di non toccare (la merce)"
to handle the ball — sport fare un fallo di mano
to handle stolen goods — ricettare o trattare merce rubata
to handle sb. roughly — trattare male o maltrattare qcn
3) (deal with) occuparsi di, trattare [ case]; condurre [ negotiations]; affrontare, fare fronte a [situation, crisis]; reggere [stress, pace]4) (process) [ organization] gestire [money, clients, order]; [airport, port] accogliere [passengers, cargo]; [ factory] trattare [ waste]; [ person] maneggiare, gestire [information, money, accounts]; [ computer] gestire [graphics, information]; [department, official] occuparsi di [complaints, enquiries]; [ agent] essere responsabile di [ sale]; [ lawyer] occuparsi di, trattare [ case]5) (artistically) trattare [ theme]2.verbo intransitivo aut.••to be too hot to handle — [ situation] essere scottante
* * *['hændl] 1. noun(the part of an object by which it may be held or grasped: I've broken the handle off this cup; You've got to turn the handle in order to open the door.) manico; maniglia2. verb1) (to touch or hold with the hand: Please wash your hands before handling food.) toccare2) (to control, manage or deal with: He'll never make a good teacher - he doesn't know how to handle children.) trattare3) (to buy or sell; to deal in: I'm afraid we do not handle such goods in this shop.) trattare4) (to treat in a particular way: Never handle animals roughly.) trattare•- - handled- handler
- handlebars* * *handle /ˈhændl/n.1 manico; impugnatura; maniglia; manopola; ansa ( d'anfora, vaso, ecc.): the door handle, la maniglia della porta; the handle of a racket [of a knife], il manico (o l'impugnatura) di una racchetta [di un coltello]5 approccio giusto; chiave (per capire qc.); maniera di affrontare qc.8 (comput.) punto di controllo; quadratino di ridimensionamento; maniglia● to get a handle on st., farsi un'idea di qc., capire qc. □ to have a handle on st., avere un'idea di qc., capire qc.♦ (to) handle /ˈhændl/A v. t.1 maneggiare; manipolare; toccare ( con le mani); usare: to handle a tool, maneggiare un arnese; Can you handle a gun?, sai usare la pistola?2 trattare; occuparsi di; affrontare; gestire: to know how to handle children [dogs], sapere come trattare (o saperci fare con) i bambini [i cani]; This office handles claims for damages, questo ufficio si occupa delle richieste di risarcimento; DIALOGO → - Discussing university- How are you handling the course?, come stai affrontando il corso?; He can't handle the situation, non sa gestire (o padroneggiare) la situazione3 (comm.) trattare, commerciare in: We don't handle this sort of item, non trattiamo questo genere di articoliB v. i.(mecc.) rispondere ai comandi; essere ( più o meno) maneggevole: This car handles well [badly], quest'automobile è molto maneggevole [poco maneggevole]● ( sport) to handle the ball, toccare la palla con le mani □ (naut.) to handle a ship, manovrare una nave □ to handle sb. roughly, trattar male q.; maltrattare q. □ ( su una cassa, ecc.) Handle with care!, attenzione – fragile!* * *I ['hændl]1) (on bucket, basket, bag, saucepan, piece of cutlery, hammer) manico m.; (on door, drawer) maniglia f.; (on cup) ansa f.; (on wheelbarrow) stanga f.; (on pump) braccio m.2) fig. (hold)to get a handle on sb. — riuscire a capire qcn
••II 1. ['hændl]to fly off the handle — colloq. perdere le staffe
1) (touch) maneggiare, toccare con le mani [explosives, samples, food]"handle with care" — "maneggiare con cura" o "fragile"
"please do not handle (the goods)" — "si prega di non toccare (la merce)"
to handle the ball — sport fare un fallo di mano
to handle stolen goods — ricettare o trattare merce rubata
to handle sb. roughly — trattare male o maltrattare qcn
3) (deal with) occuparsi di, trattare [ case]; condurre [ negotiations]; affrontare, fare fronte a [situation, crisis]; reggere [stress, pace]4) (process) [ organization] gestire [money, clients, order]; [airport, port] accogliere [passengers, cargo]; [ factory] trattare [ waste]; [ person] maneggiare, gestire [information, money, accounts]; [ computer] gestire [graphics, information]; [department, official] occuparsi di [complaints, enquiries]; [ agent] essere responsabile di [ sale]; [ lawyer] occuparsi di, trattare [ case]5) (artistically) trattare [ theme]2.verbo intransitivo aut.••to be too hot to handle — [ situation] essere scottante
-
8 spot ****
[spɒt]1. na material with blue spots — una stoffa a pallini or pois blu
to knock spots off sb fig fam — dare dei punti a qn
2) (pimple) foruncoloto break or come out in spots — coprirsi di foruncoli
3) (place) postoto do sth on the spot — fare qc immediatamente or lì per lì
to be in a (tight) spot fig — essere nei guai or nei pasticci
to put sb in a spot or on the spot fig — mettere in difficoltà qn
4) Brit(
fam: small amount) a spot of — un po'di, (of milk, wine etc) un goccio dijust a spot, thanks — solo un goccio, grazie
5) (Radio, Theatre, TV: in show) numero, (Radio, TV: advertisement) spot m inv (pubblicitario)6) fam, (also: spotlight) faretto2. vt1)to spot (with) — macchiare (di)2) (notice, see: mistake, person in a crowd) notare, (car, person in the distance) scorgere, (recognize: winner) indovinare, (talent, sb's ability) scoprire, (bargain) riconoscere -
9 -cloth, clothes o clothing?-
Nota d'usoCloth è una stoffa di fibre naturali o sintetiche tessute o lavorate a maglia, oppure un pezzo di tessuto usato per asciugare, pulire, coprire qualcosa, ecc.: a dish cloth, uno strofinaccio; a soft damp cloth, una pezza morbida e umida. Il plurale di cloth è cloths: Where do you keep your cloths and washing up liquid?, dove tieni gli strofinacci e il detersivo?Clothes significa, invece, “vestiti, indumenti” ed è un sostantivo soltanto plurale; al singolare si usano espressioni formali come garment, piece of clothing o article of clothing oppure il nome specifico del tipo di vestito ( shirt, dress, trousers, ecc.). -
10 reversible
[rɪ'vɜːsəbl]* * *1) (able to be reversed.) reversibile2) ((of clothes) able to be worn with either side out: Is that raincoat reversible?) double-face* * *reversible /rɪˈvɜ:səbl/a.1 invertibile; rovesciabile2 ( di una stoffa, un capo di vestiario, ecc.) double-face (franc.): a reversible raincoat, un impermeabile double-face4 (chim., fis.) reversibile● (elettr.) reversible booster, survoltore-devoltore □ (chim.) reversible reaction, reazione reversibile □ (autom., mecc.) reversible steering gear, sterzo reversibile.* * *[rɪ'vɜːsəbl] -
11 это непрочная ткань
ngener. e una stoffa che si rende -
12 brocade
[brə'keɪd]nome tess. broccato m.* * *[brə'keid, ]( American[) brəu-]noun, adjective((of) a (usually silk) material having a raised design on it: curtains made of blue brocade; brocade curtains.) broccato* * *brocade /brəˈkeɪd/n. [u](ind. tess.) broccato.(to) brocade /brəˈkeɪd/v. t.* * *[brə'keɪd]nome tess. broccato m. -
13 ♦ grain
♦ grain /greɪn/n.1 [u] grano; granaglie; cereali: a cargo of grain, un carico di granaglie; grain exports, esportazioni di cereali4 [u] grana ( di metalli, marmi, ecc.); filo, vena, venatura ( del legno); acqua ( di pietre preziose); verso ( di una stoffa): metals of coarse [fine] grain, metalli a grana grossa [fine]6 [u] (fig.) inclinazione naturale; natura; carattere: It goes against the grain for me to tell lies, è contro la mia natura dire bugie7 (fig.) granello; briciolo; pizzico: He didn't have a grain of sense, non aveva un briciolo di buon senso8 [u] (stor.) grana; carminio di cocciniglia9 [u] (poet.) colore; tinta10 (geol.) granulo● (chim.) grain alcohol, alcol etilico; etanolo □ (agric.) grain drill, seminatrice per cereali □ grain elevator, silo per cereali □ grain farmer, cerealicoltore □ grain farming, (sost.) cerealicoltura; (agg.) cerealicolo □ grain leather, cuoio fiore ( conciato e voltato dalla parte del pelo, che è stato tolto) □ grain merchant, commerciante di cereali □ (bot.) grains of Paradise (o Guinea grains), grani del paradiso □ (geol.) grain size, grandezza del grano; grana □ (tecn.) grain size analysis, analisi granulometrica; granulometria □ (fig.) against the (o one's) grain, di malavoglia; contro la propria natura □ (fig.) with a grain of salt, cum grano salis (lat.).(to) grain /greɪn/A v. t.1 granire; ridurre in grani2 granire; zigrinare3 marmorizzare; marezzare; macchiare a finto legnoB v. i.1 (bot.) formare grani; granire2 ridursi in grani; formare granuli. -
14 coarse adj
[kɔːs]- er comp - est superl (texture, skin, material) ruvido (-a), (salt, sand) grosso (-a), (sandpaper) a grana grossa, (vulgar: character, laugh, remark) volgare -
15 making
['meɪkɪŋ]1) (of film, programme) realizzazione f.; (of industrial product) fabbricazione f.; (of clothes) confezione f.; (of meal) preparazione f."this is history in the making!" — "stiamo facendo la storia!"
2) (of person, personality)••to have all the makings of sth. — avere (tutta) la stoffa di qcs
* * *noun (the process of producing or forming something: glassmaking; ( also adjective) the road-making industry.) fabbricazione* * *making /ˈmeɪkɪŋ/n.2 (con l'art. determ.) causa (o chiave) del successo, della maturazione (di q.): That experience was the making of him, quell'esperienza è stata la chiave del suo successo3 (pl.) guadagni; profitti; ricavi4 (pl.) qualità necessarie; stoffa (fig.): He has the makings of a pianist, ha la stoffa del pianista● (leg.) the making of laws, l'emanazione di leggi; la legiferazione □ ( Borsa) making-up day, giorno dei riporti □ ( Borsa) making-up price, corso di riporto □ to be in the making, essere in formazione (o in fieri); essere in costruzione (o in fabbricazione).* * *['meɪkɪŋ]1) (of film, programme) realizzazione f.; (of industrial product) fabbricazione f.; (of clothes) confezione f.; (of meal) preparazione f."this is history in the making!" — "stiamo facendo la storia!"
2) (of person, personality)••to have all the makings of sth. — avere (tutta) la stoffa di qcs
-
16 material
[mə'tɪərɪəl] 1.1) (data) materiale m., documentazione f.2) (subject matter) materiale m., soggetto m.he writes all his own material — si scrive tutti i testi (da solo); mus. si scrive tutte le canzoni (da solo)
4) (substance) materia f., sostanza f.; ing. tecn. materiale m.5) (fabric) tessuto m., stoffa f.6) (personal potential) attitudine f., stoffa f.2.nome plurale materials (equipment) materiale m.sing.3.art o artist's materials materiale da disegno; cleaning materials — prodotti per la pulizia
1) (significant) [change, damage] sostanziale; [fact, question, evidence] rilevanteto be material to sth. — essere pertinente a qcs
2) (concrete) [gain, need, possessions, support] materialein material terms, we are better off — dal punto di vista materiale stiamo meglio
to do sth. for material gain — fare qcs. per motivi di interesse
* * *[mə'tiəriəl] 1. noun1) (anything out of which something is, or may be, made: Tables are usually made from solid material such as wood.) materiale2) (cloth: I'd like three metres of blue woollen material.) tessuto2. adjective1) (consisting of solid(s), liquid(s), gas(es) or any combination of these: the material world.) materiale2) (belonging to the world; not spiritual: He wanted material things like money, possessions and power.) materiale3) (essential or important: evidence that is material to his defence.) essenziale, importante•- materialize
- materialise
- materialization
- materialisation* * *[mə'tɪərɪəl] 1.1) (data) materiale m., documentazione f.2) (subject matter) materiale m., soggetto m.he writes all his own material — si scrive tutti i testi (da solo); mus. si scrive tutte le canzoni (da solo)
4) (substance) materia f., sostanza f.; ing. tecn. materiale m.5) (fabric) tessuto m., stoffa f.6) (personal potential) attitudine f., stoffa f.2.nome plurale materials (equipment) materiale m.sing.3.art o artist's materials materiale da disegno; cleaning materials — prodotti per la pulizia
1) (significant) [change, damage] sostanziale; [fact, question, evidence] rilevanteto be material to sth. — essere pertinente a qcs
2) (concrete) [gain, need, possessions, support] materialein material terms, we are better off — dal punto di vista materiale stiamo meglio
to do sth. for material gain — fare qcs. per motivi di interesse
-
17 ♦ piece
♦ piece /pi:s/n.1 pezzo ( anche arte, mus. e giorn.); frammento; brano; parte; oggetto ( artistico); moneta ( metallica); (giorn.) articolo: a piece of paper, un foglio di carta; to be in pieces, essere a pezzi; to go (o to fall) to pieces, andare in pezzi; a piece of gold, una moneta d'oro; a ten-cent piece, un pezzo (o una moneta) da dieci centesimi: DIALOGO → - Pool- It takes a pound coin and a 20p piece, ci vogliono una moneta da una sterlina e una da venti centesimi; a dinner service of forty pieces, un servizio da tavola di quaranta pezzi; antique pieces, pezzi (o oggetti) d'antiquariato; a piece of music, un brano musicale; (giorn.) think piece, articolo d'opinione; to take st. to pieces, smontare qc.; to cut into pieces, tagliare in (o a) pezzi; to tear st. to pieces, stracciare q.3 (mil., antiq.) pezzo d'artiglieria; cannone● (comm.) a piece, al pezzo; cadauno □ piece by piece, pezzo per pezzo □ ( di tessuto) piece-dyed, tinto in pezza □ piece-goods, tessuti in pezza; (spec.) cotonine, seterie □ ( sport) a piece of action, un'azione; un episodio □ ( slang) a piece of the action, una parte dell'affare; una fetta della torta (fam.) □ a piece of advice, un consiglio □ (volg. USA) piece of ass, pezzo di fica (volg.), donna; ( anche) scopata (volg.) □ a piece of business, un affare □ (fig.) piece of cake, passeggiata (fig.), lavoro da ragazzi, cosa facilissima □ a piece of clothing, un capo di vestiario □ (stor.) piece of eight, dollaro spagnolo ( d'argento, pari a otto reali) □ a piece of furniture, un mobile □ a piece of good luck, un colpo di fortuna; una circostanza fortunata □ a piece of impudence, un'impudenza; un atto sfrontato; una bella sfacciataggine □ a piece of information, un'informazione □ a piece of news, una notizia □ a piece of nonsense, una sciocchezza; una stupidaggine; una fesseria □ ( slang, volg.) piece of piss, cavolata; cagata ( cosa facilissima da fare) □ (econ.) piece rate, retribuzione a pezzo (o a cottimo) □ (volg.) a piece of tail = a piece of ass ► sopra □ a piece of work, un lavoro; (fam. USA) un campione, un fenomeno; ( anche) un brutto tipo, un brutto soggetto: You're some piece of work!, sei davvero impagabile! □ piece wage, salario a cottimo □ all in one piece, tutto intero □ (comm.) by the piece, al pezzo; ( di stoffa) a pezze; (econ.) a cottimo □ (fam.) to give sb. a piece of one's mind, dire a q. quel che si pensa di lui; dirne quattro a q.; cantarla chiara e tonda a q. □ (fig.) to go to pieces, avere un cedimento, un tracollo ( fisico o morale): DIALOGO → - Discussing football- They went to pieces in the second half, sono crollati nel secondo tempo □ (fam.) a nasty piece of work, un brutto tipo, un brutto soggetto □ (fig.) of a (o of one) piece with, coerente con; analogo a; dello stesso tipo di; affine a □ to pay sb. by the piece, pagare q. a cottimo □ (fam.) to say (o to speak) one's piece, dire quello che si pensa □ a two-piece bathing costume, un costume a due pezzi; un duepezzi □ a two-piece dress, un abito a due pezzi.(to) piece /pi:s/v. t.1 ( anche to piece out, to piece together) mettere insieme, unendo pezzo per pezzo; congiungere cucendo; giuntare: to piece a quilt, giuntare una coperta imbottita; to piece a book together from a series of lectures, mettere insieme un libro da una serie di conferenze2 attaccare; congiungere; connettere: to piece one thing on to another, attaccare una cosa a un'altra4 (tecn.) giuntare● to piece out a gap, colmare una lacuna □ to piece out a story, ricostruire una storia □ piecing machine, giuntatrice. -
18 ♦ loose
♦ loose (1) /lu:s/a.1 sciolto; slegato, in libertà; ( anche chim.) libero: to let (o to set, to turn) loose, liberare, sciogliere, lasciare liberi ( animali, ecc.); A panther was loose in the country, una pantera si aggirava libera nelle campagne; loose hair, capelli sciolti2 allentato; disgiunto; quasi staccato; (troppo) largo; slegato; sconnesso; non fermato: a loose screw, una vite allentata; a loose button, un bottone quasi staccato; a loose collar, un colletto (troppo) largo; loose planks, assi sconnesse; a loose shutter, un'imposta non fermata ( che sbatte); to come (o to get, to work) loose, allentarsi, slegarsi; stare per staccarsi: A screw has come loose, s'è allentata una vite3 sciolto; slegato, non legato; non confezionato; sfuso: loose sheets, fogli sciolti (o mobili); loose sweets, caramelle sfuse4 approssimativo; inesatto; impreciso; trasandato; vago: a loose translation, una traduzione approssimativa; a loose style, uno stile trasandato6 non compatto; smosso; rado: loose soil, terreno smosso; cloth with a loose texture, stoffa a trama rada8 non teso; lento; flaccido, floscio: loose reins, briglie lente; a loose knot, un nodo lento; loose skin, pelle flaccida9 rilassato, disinibito, libero; ( di un muscolo, ecc.) rilassato; rilasciato: (fam. USA) as loose as a goose, libero come l'aria, del tutto rilassato; ( anche) promiscuo ( sessualmente)10 (elettr., mecc., naut.) lasco● ( cucina) loose-based flan tin, stampo per flan con il fondo mobile □ loose bowels, dissenteria; diarrea □ loose box, box aperto ( per cavalli) □ ( slang USA) loose cannon, individuo potenzialmente pericoloso; mina vagante (fig.) □ loose cash (o change), denaro a portata di mano; spiccioli □ loose cough, tosse catarrosa (o grassa) □ loose cover, fodera amovibile ( per poltrone, divani, ecc.) □ loose end, capo libero ( di un cavo, d'una fune, ecc.): (fig.) loose ends, faccenduole rimaste in sospeso □ ( d'abito) loose-fitting, troppo largo (o abbondante) □ ( d'abito) loose-flowing, non attillato; ( anche) discinto □ (fin.) loose funds, fondi liberi (o privi di destinazione) □ loose handwriting, scrittura disordinata □ ( slang) loose in the upper storey (o upstairs), senza una rotella; svitato (fig.) □ loose-jointed, dinoccolato; agile, svelto □ loose-knit, a maglia larga; (fig.) disgregato; disunito: a loose-knit community, una comunità disgregata □ loose-leaf binder (o book), raccoglitore ( per ufficio) □ loose-leaf binding, rilegatura a fogli mobili □ a loose-leaf ledger, un mastro a fogli mobili □ loose-limbed, dalle membra agili; flessuoso □ (mecc.) loose pulley, puleggia folle □ «Loose rocks» ( cartello), «massi pericolanti» □ loose talk, discorsi a vanvera □ loose-tongued, dalla lingua lunga; che parla troppo □ a loose tooth, un dente che tentenna (o che balla, che dondola) □ ( di stoffa) loose-weave, a trama (o a maglia) larga (o rada) □ (fig.) to be at a loose end ( USA: at loose ends), non sapere che pesci prendere, non sapere come fare; ( anche) non avere niente da fare, essere libero □ to break loose, slegarsi, sciogliersi ( dai lacci, ecc.); scappare; (fig.: della violenza, ecc.) scatenarsi, esplodere □ to cut loose, liberare, sciogliere (q. o qc., tagliando una fune o anche con la fiamma ossidrica); liberarsi a fatica (di q., di una responsabilità, ecc.); (fam.) scatenarsi: to cut loose from one's family, tagliare i ponti con la famiglia □ (fig.) to have a screw loose ( USA: a loose tile), mancare di una rotella, essere svitato (fam.) □ (fig.) to have a loose tongue, non saper tenere un segreto; spifferare tutto (fam.) □ (mil.) in loose order, in ordine sparso □ to let sb. loose on st., dare mano libera (o carta bianca) a q. in qc. □ to pack up goods loose, imballare merci alla rinfusa □ (fam. USA) to stay loose, rimanere calmo (o tranquillo) □ with a loose rein, ( di cavallo) con le redini lente; (fig.) con indulgenza.NOTA D'USO: - loose o lose?- loose (2) /lu:s/n. [u]1 libero sfogo; libera espressione: to give loose to one's feelings, dare libero sfogo ai propri sentimenti● to be left on the loose, ( di un animale) essere lasciato libero □ to be on the loose, essere in fuga; essere latitante.(to) loose /lu:s/A v. t.1 allentare; slacciare; slegare; disfare; sciogliere ( anche fig.): to loose a rope, allentare una fune; to loose one's shoe laces, slacciarsi le scarpe; to loose a knot, sciogliere un nodo; Gin loosed his tongue, il gin gli sciolse la lingua5 lanciare; scagliare; scatenare; scoccare: He loosed the arrow into the air, lanciò (in aria) la frecciaB v. i.2 (naut.) mollare gli ormeggi; salpare -
19 IN
I [ɪn]in hospital — in o all'ospedale
in school — a o nella scuola
in the dictionary — sul o nel dizionario
in the garden — in o nel giardino
2) (inside, within) in, dentro3) (expressing subject, field) in4) (included, involved)to be in on — colloq. essere al corrente di [ secret]
in May — a o in maggio
in the night — di o nella notte
6) (within the space of) into do sth. in 10 minutes — fare qcs. in 10 minuti
7) (expressing the future) tra8) (for) da9) (because of) in, per, a causa dilearning Italian is not difficult in itself — di per sé, imparare l'italiano non è difficile
11) (present in)12) (expressing colour, size, composition) in13) (dressed in)in pencil — a o con la matita
"no," he said in a whisper — "no" disse sussurrando
15) (as regards)16) (by)in accepting — nell'accettare, accettando
17) (in superlatives) di19) (in ratios)a gradient of 1 in 4 — una pendenza del 25%
21) (expressing age)he's in his twenties — è un ventenne, ha tra i venti e i trent'anni
22) in and out ofto weave in and out of — fare la gincana tra [traffic, tables]
23) in that poiché, per la ragione cheII [ɪn]1) (indoors)to ask o invite sb. in — fare entrare qcn., invitare qcn. a entrare
2) (at home, at work)to stay in — stare o rimanere a casa
3) (in prison, hospital)he's in for murder — è dentro o in carcere per omicidio
4) (arrived)the ball is in — la palla è buona o dentro
6) (gathered)7) (in supply)8) (submitted)••to have it in for sb. — colloq. avercela (a morte) con qcn.
III [ɪn]you're in for it — colloq. sei nei guai
IV [ɪn]to be in to be the in thing essere alla moda, essere in; an in place — un posto alla moda
the ins and outs — i retroscena, i dettagli
she has an in with the boss — AE la porta del capo è sempre aperta per lei
* * *(in(to) usually small pieces: The broken mirror lay in bits on the floor; He loves taking his car to bits.) in pezzi* * *abbr AmPost, (= Indiana)* * *INsigla* * *I [ɪn]in hospital — in o all'ospedale
in school — a o nella scuola
in the dictionary — sul o nel dizionario
in the garden — in o nel giardino
2) (inside, within) in, dentro3) (expressing subject, field) in4) (included, involved)to be in on — colloq. essere al corrente di [ secret]
in May — a o in maggio
in the night — di o nella notte
6) (within the space of) into do sth. in 10 minutes — fare qcs. in 10 minuti
7) (expressing the future) tra8) (for) da9) (because of) in, per, a causa dilearning Italian is not difficult in itself — di per sé, imparare l'italiano non è difficile
11) (present in)12) (expressing colour, size, composition) in13) (dressed in)in pencil — a o con la matita
"no," he said in a whisper — "no" disse sussurrando
15) (as regards)16) (by)in accepting — nell'accettare, accettando
17) (in superlatives) di19) (in ratios)a gradient of 1 in 4 — una pendenza del 25%
21) (expressing age)he's in his twenties — è un ventenne, ha tra i venti e i trent'anni
22) in and out ofto weave in and out of — fare la gincana tra [traffic, tables]
23) in that poiché, per la ragione cheII [ɪn]1) (indoors)to ask o invite sb. in — fare entrare qcn., invitare qcn. a entrare
2) (at home, at work)to stay in — stare o rimanere a casa
3) (in prison, hospital)he's in for murder — è dentro o in carcere per omicidio
4) (arrived)the ball is in — la palla è buona o dentro
6) (gathered)7) (in supply)8) (submitted)••to have it in for sb. — colloq. avercela (a morte) con qcn.
III [ɪn]you're in for it — colloq. sei nei guai
IV [ɪn]to be in to be the in thing essere alla moda, essere in; an in place — un posto alla moda
the ins and outs — i retroscena, i dettagli
she has an in with the boss — AE la porta del capo è sempre aperta per lei
-
20 patch
I [pætʃ]1) (for repair) (in clothes) toppa f., pezza f., rattoppo m.; (on tyre, airbed) = toppa, pezza per la riparazione di camere d'aria2) (protective cover) (on eye) benda f.; (on wound) cerotto m.3) (small area) (of snow) mucchietto m., piccolo cumulo m.; (of ice) piccola lastra f., crosta f.; (of colour, damp, rust, oil) macchia f., chiazza f.; (of fog) (piccolo) banco m.; (of sunlight, blue sky) squarcio m.in patches — a chiazze o macchie
4) (area of ground) pezzo m. di terra5) BE colloq. (territory) (of gangster) territorio m.; (of salesman, policeman, official) zona f.6) colloq. (period) periodo m., momento m.to go through o have a bad patch — attraversare un brutto periodo o un momento difficile
••II [pætʃ]2) inform. correggere [ software]•- patch up* * *[pæ ] 1. noun1) (a piece of material sewn on to cover a hole: She sewed a patch on the knee of her jeans.) toppa2) (a small piece of ground: a vegetable patch.) appezzamento2. verb(to mend (clothes etc) by sewing on pieces of material: She patched the (hole in the) child's trousers.) rattoppare- patchy- patchiness
- patchwork
- patch up* * *[pætʃ]1. n(piece of cloth, material) toppa, pezza, (on tyre) toppa, (eye patch) benda, (area of colour, spot) macchia, (piece of land) appezzamento, pezzo2. vt(garment, hole) rattoppare, mettere una pezza a•- patch up* * *patch /pætʃ/n.2 cerotto (su una ferita, o per l'assunzione di un farmaco); benda ( su un occhio ferito): nicotine patch, cerotto alla nicotina5 chiazza; macchia; ( del manto di un cavallo, anche) pezza; squarcio: vegetation patches, chiazze di vegetazione; patches of blue sky, squarci di sereno: bald patch, zona priva di capelli; chierica; tonsura7 (elettr.) collegamento provvisorio9 pezzo; frammento10 (fam.) periodo; fase; momento: to strike a bad patch, attraversare un brutto periodo; a rough patch, un periodo difficile12 (mil.) distintivo di panno● ( sartoria) patch pocket, tasca a toppa; tasca riportata □ (med.) patch test, cutireazione; test cutaneo □ in patches, a tratti; qua e là □ (fam.) not to be a patch on, essere niente a paragone di; non valere una cicca rispetto a: My book is not a patch on yours, il mio libro è niente a paragone del tuo.(to) patch /pætʃ/v. t.4 (elettr.) collegare provvisoriamente5 (comput.) applicare una patch● to patch together, mettere assieme ( cocci rotti, ecc.); (fig.) abborracciare, mettere insieme alla meglio, raffazzonare □ to patch up, rappezzare, rattoppare; (fig.) mettere una pezza a; aggiustare, appianare, accomodare: to patch up one's marriage, mettere una pezza al proprio matrimonio □ to patch up a matter, aggiustare una faccenda □ to patch up a dispute, appianare un dissidio.* * *I [pætʃ]1) (for repair) (in clothes) toppa f., pezza f., rattoppo m.; (on tyre, airbed) = toppa, pezza per la riparazione di camere d'aria2) (protective cover) (on eye) benda f.; (on wound) cerotto m.3) (small area) (of snow) mucchietto m., piccolo cumulo m.; (of ice) piccola lastra f., crosta f.; (of colour, damp, rust, oil) macchia f., chiazza f.; (of fog) (piccolo) banco m.; (of sunlight, blue sky) squarcio m.in patches — a chiazze o macchie
4) (area of ground) pezzo m. di terra5) BE colloq. (territory) (of gangster) territorio m.; (of salesman, policeman, official) zona f.6) colloq. (period) periodo m., momento m.to go through o have a bad patch — attraversare un brutto periodo o un momento difficile
••II [pætʃ]2) inform. correggere [ software]•- patch up
См. также в других словарях:
stoffa — / stɔf:a/ s.f. [dal fr. ant. estoffe, voce di origine franca]. 1. (tess.) [qualsiasi tipo di fibra tessile, opportunamente lavorata, usata per confezionare capi di biancheria e di abbigliamento o per tappezzeria: s. di lana, di cotone ; negozio… … Enciclopedia Italiana
stoffa — stòf·fa s.f. FO 1. ogni tessuto utilizzato per fare abiti, tappezzerie e sim.: stoffa da arredamento, ho portato alla sarta la stoffa per le camicie, non c è stoffa sufficiente per fare la giacca e i pantaloni Sinonimi: tessuto. 2. fig.,… … Dizionario italiano
stoffa — {{hw}}{{stoffa}}{{/hw}}s. f. 1 Tessuto per abiti o tappezzeria, di lana, seta, cotone e sim. 2 (fig., fam.) Capacità per fare una data cosa: ha la stoffa del pittore | (assol.) Capacità, attitudine: quel bambino ha della –s. ETIMOLOGIA: dal franc … Enciclopedia di italiano
metratura — s.f. [der. di metro ]. 1. [il misurare una lunghezza o una superficie calcolandola in metri o in metri quadrati: eseguire la m. di una stoffa ] ▶◀ misurazione. 2. a. [misura calcolata in metri: le pezze di stoffa hanno una m. di 15 metri ]… … Enciclopedia Italiana
porpora — / porpora/ [lat. purpŭra, dal gr. porphýra ]. ■ s.f. 1. [sostanza colorante rossa ricavata nell antichità da alcuni molluschi gasteropodi marini o prodotta mescolando cloruro aurico con cloruro stannoso] ▶◀ (lett.) ostro. 2. (estens.) [il colore… … Enciclopedia Italiana
riga — rì·ga s.f. 1. AU linea, diritta e sottile, segnata su una superficie: tracciare, tirare una riga lungo il margine, sottolineare con una riga blu gli errori, una carrozzeria piena di righe e graffi, queste lenti sono tutte una riga | ognuna delle… … Dizionario italiano
verso — 1vèr·so s.m. FO 1a. ciascuna delle unità fondamentali di una composizione poetica, corrispondente graficamente a una riga di testo, costituita da un certo numero di piedi nella poesia quantitativa, da un certo numero di sillabe nella poesia… … Dizionario italiano
blue jeans — loc.s.m.pl. ES ingl. {{wmetafile0}} pantaloni sportivi o da lavoro di stoffa di cotone pesante e resistente di colore blu o azzurro, gener. con cinque tasche Sinonimi: jeans. {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di blue blu e del pl. di… … Dizionario italiano
lambrecchino — lam·brec·chì·no s.m. 1. TS arred. spec. al pl., frangia o striscia di stoffa frastagliata posta a ornamento di tappezzerie, baldacchini e sim. 2. TS arch. spec. al pl., smerlatura di legno o di lamiera collocata sull orlo delle tettoie per… … Dizionario italiano
tessere — tès·se·re v.tr. (io tèsso) CO 1. intrecciare a telaio i fili della trama e dell ordito per ottenere una stoffa: tessere un panno di lana, tessere la seta | ass.: passare lunghe ore a tessere, tessere a mano, a macchina Sinonimi: intessere. 2.… … Dizionario italiano
quadrettato — [part. pass. di quadrettare ]. ■ agg. 1. [diviso, disegnato a quadretti: carta q. ] ▶◀ squadrettato. ‖ reticolato. 2. (tess.) [di tessuto, stoffa e sim., caratterizzato da disegni quadrati in varie combinazioni di tinte: un abito q. ] ▶◀ a… … Enciclopedia Italiana